Notizie

"Siam partiti dei nostri paesi" a Sparone (TO), sabato 9 novembre

29 Ottobre 2024

1 minuto

Dopo Romagnano Sesia, il calendario di appuntamenti sui territori dove Italea Piemonte è coinvolta continua a riservare interessanti sorprese ed una vitalità delle comunità toccate incredibile!

Sabato 9 novembre, grazie ad una interessante collaborazione nata tra l’Associazione “Sparone nel cuore“, assieme ad altre realtà locali, l’Amministrazione comunale di Sparone e Itale Piemonte, racconteremo un angolo di canavese davvero particolare.

La giornata inizierà alle ore 15:00 con una visita guidata alla fucina dei mestoli e alla mostra presente nel centro del paese. Si continuerà con la tavola rotonda “Emigrare dal Canavese” presso il salone polifunzionale e si concluderà, dopo un aperitivo con prodotti tipici del territorio, alle ore 21:00 con uno spettacolo con Marco Peroni, tratto dai racconti di “Sparone Stories“.

Una interessante anticipazione di quanto accadrà il prossimo 9 novembre lo potete leggere sulle pagine de “La sentinella del Canavese” al seguente link:

https://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cronaca/2024/10/13/news/sparone_propone_il_turismo_delle_radici_un_evento_svela_miniere_usi_e_artigianato-14711098/

 

 

Altre news

  • Carlo Bossone: L' arte che unisce Italia e Svizzera, un ponte tra Ossola e Vallese

    La pittura diventa un ponte tra nazioni, un linguaggio universale che racconta storie di terre e persone. È questo il cuore della mostra “TRA ITALIA E SVIZZERA – pittura di confine”, dedicata al celebre pittore Carlo Bossone (1904-1991), che inaugurerà il prossimo 18 settembre a Domodossola. L’evento si inserisce nel ricco programma di celebrazioni per […]

    LEGGI DI PIÙ
  • film "manodopera": ritrovare le Radici per comprendere il presente

    C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui a emigrare eravamo noi. Un tempo in cui le valigie di cartone erano piene di speranza e fatica, e gli sguardi carichi della nostalgia per una terra, il Piemonte, tanto amata quanto dura. Questa è la storia che il regista Alain Ughetto ha voluto raccontare nel […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Mondo in Valigia: al via la seconda edizione del contest sull'emigrazione, dedicato alla donna

    Sulla scia del successo della prima edizione, che ci ha regalato storie toccanti e preziose testimonianze, siamo orgogliosi di annunciare la seconda edizione del contest “Mondo in Valigia”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale “Giovan Pietro Vanni” in collaborazione con Italea Piemonte e con il prezioso supporto del Kiwanis Club di Domodossola, torna per raccogliere e condividere […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Saint Jean de Maurienne si tinge di tricolore: il "Mercato del Gusto" e "Little Italy" celebrano le radici italiane oltralpe

    Il prossimo 30 agosto, la cittadina francese di Saint Jean de Maurienne, a due passi dal nostro Piemonte, diventerà il cuore pulsante dell’italianità con una giornata interamente dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del Bel Paese. L’evento, che culminerà con il lancio del festival “Little Italy”, rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire e celebrare […]

    LEGGI DI PIÙ