Siamo entusiasti di condividere con voi un’iniziativa che ci sta particolarmente a cuore e che incarna pienamente la missione di Italea Piemonte: la mostra “Memorie Migranti – Mémoires Migrants” a Monterosso Grana (CN). Questa esposizione non è solo un racconto storico, ma un vero e proprio ponte tra il passato e il presente, unendo comunità e storie attraverso il fil rouge dell’emigrazione.
In occasione della festa patronale di San Giacomo, il Comune di Monterosso Grana, in collaborazione con il comune francese gemellato di Bar-sur-Loup e il Circolo ACLI del Bourgat, ha dato vita a questa mostra toccante. L’obiettivo è narrare le esperienze degli emigranti dalla Valle Grana che, in cerca di lavoro e una vita migliore, si sono diretti verso la Costa Azzurra.
L’esposizione presenta una decina di pannelli realizzati dalla comunità francese, arricchiti da fotografie storiche e toccanti testimonianze. Un elemento di grande valore aggiunto è la scoperta di circa sessanta passaporti risalenti al biennio 1929-1930, ritrovati grazie alle ricerche di Marco Bernardi nell’Archivio Storico del Comune di Monterosso Grana. Questi documenti, digitalizzati per l’occasione e proiettati su schermo, non sono solo dati anagrafici e fotografie, ma vere e proprie testimonianze dei difficili viaggi verso la Francia, con i visti d’ingresso e d’uscita che ne scandiscono il percorso. Rappresentano un’opportunità unica per riflettere sulle difficoltà affrontate da uomini e donne costretti a cercare fortuna oltre confine a causa della miseria.
La collaborazione per “Memorie Migranti” rafforza il legame intrinseco tra la nostra missione e le radici profonde dell’emigrazione piemontese. Ogni passaporto, ogni fotografia, ogni testimonianza è un tassello di una storia più grande, quella di una terra e della sua gente che ha saputo, e sa ancora, tessere legami oltre i confini geografici.
Invitiamo tutti a visitare la mostra “Memorie Migranti” nella sala consiliare del municipio di Monterosso Grana. Sarà visitabile per tutta l’estate, nei seguenti orari di apertura degli uffici comunali: martedì, giovedì e sabato, dalle 9:00 alle 12:00.
Venite a scoprire queste “Memorie Migranti” e a riconnettervi con un pezzo importante della storia piemontese!