Un ponte di emozioni che attraversa l’oceano, unendo Colonia Valdense, in Uruguay, alla Val Pellice, in Piemonte. Questa è la storia di Claudio Costabel, che nei mesi scorsi si è rivolto a Italea Piemonte per realizzare il suo sogno: visitare i luoghi da cui la sua famiglia partì molto tempo fa. Un viaggio nel cuore delle sue origini, che il team di Italea Piemonte ha avuto il piacere di orchestrare e accompagnare in ogni sua fase.
Grazie al supporto di Italea Piemonte, il viaggio di Claudio si è trasformato in un’immersione profonda nella storia e nella cultura valdese. Insieme a Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese, partner del nostro progetto, abbiamo guidato Claudio alla scoperta dei luoghi più significativi della valle. La visita al Museo Valdese di Torre Pellice è stata una delle tappe più toccanti, un momento in cui il passato è riemerso con forza.
È stato proprio lì che, di fronte al dipinto “La filatrice“, Claudio si è commosso. Ci ha raccontato di come quel quadro gli abbia ricordato la nonna che, emigrando dall’Italia, aveva portato con sé gli attrezzi per filare la lana, un’immagine vivida della sua infanzia. È stata la testimonianza di come un’esperienza ben organizzata, grazie al supporto di Italea Piemonte, possa trasformare una semplice visita in un momento di profonda connessione personale e familiare.
Questo viaggio non ha solo arricchito la storia personale di Claudio, ma ha anche gettato le basi per importanti collaborazioni future. L’incontro ha infatti promosso nuovi progetti di cooperazione tra la Asociacion Familia Piamontesa del Dipartimento de Colonia e il comune gemellato di Luserna San Giovanni, rafforzando ulteriormente i legami tra il Piemonte e le sue comunità all’estero.
La storia di Claudio è l’esempio perfetto di come Italea Piemonte possa trasformare il desiderio di conoscere le proprie origini in un’esperienza indimenticabile e strutturata. Se anche tu sogni di intraprendere un viaggio simile, il nostro team è qui per supportarti in ogni passo, dalla ricerca delle tue radici alla scoperta della ricca storia e cultura del nostro territorio.