Cabella Ligure si prepara a vivere un’estate 2025 ricca di eventi, nel cuore delle “Quattro Province” (Alessandria in Piemonte, Genova in Liguria, Pavia in Lombardia e Piacenza in Emilia-Romagna). Questa area è un crocevia culturale ed etnomusicologico, dove si tramandano tradizioni musicali, linguistiche e gastronomiche comuni.
Il Festival “Donne di qua e di là dal mare”: Un Omaggio alle Radici e all’Emigrazione Femminile
Dal 25 al 27 luglio 2025, Cabella Ligure ospiterà la terza edizione del Festival sull’emigrazione “Trenta giorni di nave a vapore“, dedicato a Carlo Repetti. Quest’anno, il festival pone l’accento sul ruolo pionieristico delle donne nelle migrazioni storiche e contemporanee con il titolo “Donne di qua e di là dal mare“.
Il Festival inizierà venerdì 25 luglio alle 16:30 presso il Palazzo Comunale, con interventi della Sindaca Roberta Daglio e dei partner scientifici. Seguirà la presentazione del libro “L’ultimo bisonte” della giornalista Annalisa Camilli, una visita guidata al Centro Documentale sull’Emigrazione (CDE) e un aperitivo con prodotti tipici. La serata si concluderà con lo spettacolo teatrale “Artemisia, Caterina, Ipazia e le altre…” di Consuelo Barilari, con Laura Curino, al Palavittoria.
Sabato 26 luglio, il Festival si unirà alla tradizionale Festa sull’Aia a Cosola, con narrazioni itineranti. Nel pomeriggio, al Palavittoria, si terrà la tavola rotonda “Migrazioni al femminile” con esperte del settore. La giornata proseguirà con la proiezione del film “Napoli New York” di Gabriele Salvatores.
Domenica 27 luglio sarà dedicata all’impresa femminile, con il “Mercatino al Femminile” nei Giardini pubblici, dove saranno presenti donne artigiane, agricoltrici e produttrici locali. Alle 11:00, l’incontro “Radici, femminile, plurale” darà voce a storie di donne imprenditrici. Seguirà la presentazione della nuova De.Co. di Cabella Ligure e un pranzo a cura della Cooperativa Agricola La Tula. Nel pomeriggio, ci saranno doppie presentazioni di libri, tra cui “La memoria ritrovata” di Paolo Giardelli. La serata finale vedrà in scena al Palavittoria lo spettacolo “Da madre a madre” della Compagnia del Suq Genova, con un omaggio finale a Carlo Repetti. Tutti gli eventi del festival sono gratuiti.
Altri Eventi dell’Estate Cabellese 2025:
Oltre al Festival, l’estate di Cabella Ligure sarà animata da numerosi appuntamenti:
-
Mercatini: Il “Mercatino al Femminile” si terrà il 27 luglio ai Giardini di Piazza Vittoria. Torna anche il tradizionale “Mercatino dell’Artigianato, Antiquariato e Hobbistica” domenica 3 agosto.
-
Feste e Tradizioni: La “Festa Country” animerà le Aie di Cosola sabato 2 agosto. Sabato 9 agosto, i festeggiamenti per San Lorenzo includeranno una sagra dello gnocco fritto, musica, DJ set e uno spettacolo pirotecnico. Il giorno di Ferragosto (15 agosto) ci sarà una grande grigliata a Piuzzo e il concerto “The Legends of Rock”. La “Festa di Fine Estate” chiuderà la stagione sabato 30 agosto a Cabella con grigliate, musica e balli all’aperto.
-
Musica ed Enogastronomia: “Caruggi in Canto”, un percorso musicale ed enogastronomico, si svolgerà il 13 agosto nel centro storico. Domenica 17 agosto, si terrà la “Mangialonga”, una camminata enogastronomica con piatti tipici.
-
Cultura: Un incontro con l’autore Maurizio Carucci, accompagnato dalla Corale Alta Val Borbera, è in programma per il 16 agosto.
Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito: www.comune.cabellaligure.al.it