Notizie

Italea Piemonte accompagna Claudio Costabel in un emozionante viaggio alla scoperta delle sue radici

19 Agosto 2025

2 minuti

Un ponte di emozioni che attraversa l’oceano, unendo Colonia Valdense, in Uruguay, alla Val Pellice, in Piemonte. Questa è la storia di Claudio Costabel, che nei mesi scorsi si è rivolto a Italea Piemonte per realizzare il suo sogno: visitare i luoghi da cui la sua famiglia partì molto tempo fa. Un viaggio nel cuore delle sue origini, che il team di Italea Piemonte ha avuto il piacere di orchestrare e accompagnare in ogni sua fase.

Grazie al supporto di Italea Piemonte, il viaggio di Claudio si è trasformato in un’immersione profonda nella storia e nella cultura valdese. Insieme a Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese, partner del nostro progetto, abbiamo guidato Claudio alla scoperta dei luoghi più significativi della valle. La visita al Museo Valdese di Torre Pellice è stata una delle tappe più toccanti, un momento in cui il passato è riemerso con forza.

È stato proprio lì che, di fronte al dipinto “La filatrice“, Claudio si è commosso. Ci ha raccontato di come quel quadro gli abbia ricordato la nonna che, emigrando dall’Italia, aveva portato con sé gli attrezzi per filare la lana, un’immagine vivida della sua infanzia. È stata la testimonianza di come un’esperienza ben organizzata, grazie al supporto di Italea Piemonte, possa trasformare una semplice visita in un momento di profonda connessione personale e familiare.

Questo viaggio non ha solo arricchito la storia personale di Claudio, ma ha anche gettato le basi per importanti collaborazioni future. L’incontro ha infatti promosso nuovi progetti di cooperazione tra la Asociacion Familia Piamontesa del Dipartimento de Colonia e il comune gemellato di Luserna San Giovanni, rafforzando ulteriormente i legami tra il Piemonte e le sue comunità all’estero.

La storia di Claudio è l’esempio perfetto di come Italea Piemonte possa trasformare il desiderio di conoscere le proprie origini in un’esperienza indimenticabile e strutturata. Se anche tu sogni di intraprendere un viaggio simile, il nostro team è qui per supportarti in ogni passo, dalla ricerca delle tue radici alla scoperta della ricca storia e cultura del nostro territorio.

Altre news

  • La scherma unisce l'Italia e l'Argentina: il successo del progetto tra Pinerolo e San Francisco

    Il legame tra il Piemonte e l’Argentina si fa sempre più solido, e questa volta, a forgiare il ponte transoceanico è la scherma. Dopo il successo della prima fase, il progetto che vede protagonisti l’Accademia Scherma Pinerolo e la città di San Francisco, in Argentina, è entrato nel vivo. Paolo Gay e Tommaso Merlo, istruttori […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il Viaggio delle Radici: La Magia di Simona Rodano e Italea Piemonte

    Italea Piemonte è orgogliosa di celebrare un legame speciale che unisce il Piemonte, l’Italia e il mondo, attraverso la cultura e l’arte. Il progetto è fiero di sostenere Simona Rodano, un’artista, produttrice, educatrice e autrice, e la sua compagnia teatrale, Incanto Productions. Simona Rodano è conosciuta come la “Fata Italiana” per aver portato la magia […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Grazie a Nos Alpes, il Piemonte si racconta ai turisti delle radici

    Ringraziamo la testata francese Nos Alpes, in particolare il giornalista Enrico Martial, per l’articolo  che ha dato visibilità al progetto Italea e ha splendidamente messo in luce il ruolo del Piemonte in questa iniziativa. La narrazione del nostro territorio si arricchisce così di una nuova dimensione, quella delle radici, che unisce la storia personale e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Lutto nel Mondo del Wrestling: Addio a Hulk Hogan, con Radici nelle risaie vercellesi

    È morto Terry Gene Bollea, universalmente noto come Hulk Hogan, venuto a mancare il 24 luglio 2025 a Clearwater, Florida, all’età di 71 anni, in seguito a un arresto cardiaco. La sua dipartita segna la fine di un’era per il wrestling e l’intrattenimento globale, lasciando un vuoto incolmabile in milioni di fan che lo hanno […]

    LEGGI DI PIÙ