Notizie

Italea Piemonte e FIAVET Piemonte insieme per il turismo delle radici

08 Febbraio 2025

2 minuti

Il turismo delle radici ha conosciuto, negli ultimi anni, una crescente popolarità. Sempre più persone desiderano scoprire i luoghi di origine dei propri antenati e ripercorrere le loro storie.
Il turismo delle radici offre sia l’opportunità di conoscere meglio la propria storia familiare, sia quella di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni del paese di origine.
 
Il Piemonte è una regione particolarmente interessante per questo turismo, grazie alla sua storia millenaria, all’essere stata un crocevia di popoli e culture, di cui conserva numerose testimonianze, alla sua posizione strategica nel cuore dell’Europa.
 
Italea Piemonte e FIAVET Piemonte hanno siglato una convenzione per la promozione del turismo delle radici in Piemonte. 
 
La convenzione prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui la formazione di agenti di viaggio specializzati in questo settore e la creazione di pacchetti turistici dedicati.
FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo) è un’associazione di categoria che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo italiane. 
Fondata nel 1961, FIAVET conta oggi oltre 12.000 aziende associate. L’associazione si impegna a tutelare gli interessi delle agenzie di viaggio e a promuovere lo sviluppo del settore turistico italiano.
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un’importante iniziativa per il rilancio del turismo delle radici in Piemonte.  Grazie alla collaborazione tra le due organizzazioni, sarà possibile offrire ai turisti un’esperienza di viaggio autentica e di qualità.

Ecco alcuni punti salienti della convenzione:
  • Formazione di agenti di viaggio specializzati in turismo delle radici
  • Creazione di pacchetti turistici dedicati
  • Partecipazione a eventi e workshop dedicati al turismo delle radici
  • Promozione del turismo delle radici attraverso i canali di comunicazione di FIAVET Piemonte
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un esempio di come la collaborazione tra pubblico e privato possa contribuire allo sviluppo del turismo. 
Grazie a questa iniziativa, il Piemonte potrà attrarre un numero crescente di turisti interessati a scoprire le proprie radici familiari nei territori d’origine

Altre news

  • Festival dei Libri d'Altura a Sparone: Radici, Migrazioni e Restanza in Valle Orco

    Manca poco all’inizio della quarta edizione del Festival dei Libri d’Altura di Sparone,  in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Quest’anno, l’evento si concentra sui temi di “Radici, Migrazioni e Restanza“, unendo le terre montane della Valle Orco e ponendo l’accento sul ruolo delle donne in questo contesto. Il festival si propone come […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Un Viaggio alle Radici: L'incredibile scoperta di Bianca Giordana in Argentina grazie a Italea Piemonte

    La ricerca delle proprie origini è un percorso affascinante che spesso svela storie inattese e connessioni profonde. È il caso di Bianca Giordana, una giovane piemontese che, con il prezioso supporto di Italea Piemonte, ha intrapreso un’emozionante avventura in Argentina per ricostruire le tracce del suo bisnonno, Umberto Calamaio, emigrato all’inizio del Novecento. Questo viaggio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Storia del quartiere Cappuccina e Storie di Migrazione: Appuntamento a Domodossola

    Venerdì 13 giugno ore 21:15 pressi gli impianti sportivi nel quartiere Cappuccina a Domodossola, provincia del Verbano Cusio Ossola, verrà presentato il saggio “Centro Opere Cappuccina: la fine di un sogno? (1953-2025)”, scritto da Antonio e Luca Ciurleo, affermati giornalisti che hanno indagato la storia di questo quartiere di Domodossola nato da migrazioni interne italiane, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • I Consoli Onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa in visita in Piemonte

    In questi giorni i consoli onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa, rispettivamente Consoli Onorari della Provincia di Santa Fe e della Provincia di Cordoba, sono venuti in Piemonte per rinsaldare i legami fortissimi tra Argentina ed il Piemonte. Italea Piemonte ringrazia i Consoli Onorari per gli incontri avuti e per la sempre condivisa […]

    LEGGI DI PIÙ