Notizie

Italea Piemonte e FIAVET Piemonte insieme per il turismo delle radici

08 Febbraio 2025

2 minuti

Il turismo delle radici ha conosciuto, negli ultimi anni, una crescente popolarità. Sempre più persone desiderano scoprire i luoghi di origine dei propri antenati e ripercorrere le loro storie.
Il turismo delle radici offre sia l’opportunità di conoscere meglio la propria storia familiare, sia quella di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni del paese di origine.
 
Il Piemonte è una regione particolarmente interessante per questo turismo, grazie alla sua storia millenaria, all’essere stata un crocevia di popoli e culture, di cui conserva numerose testimonianze, alla sua posizione strategica nel cuore dell’Europa.
 
Italea Piemonte e FIAVET Piemonte hanno siglato una convenzione per la promozione del turismo delle radici in Piemonte. 
 
La convenzione prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui la formazione di agenti di viaggio specializzati in questo settore e la creazione di pacchetti turistici dedicati.
FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo) è un’associazione di categoria che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo italiane. 
Fondata nel 1961, FIAVET conta oggi oltre 12.000 aziende associate. L’associazione si impegna a tutelare gli interessi delle agenzie di viaggio e a promuovere lo sviluppo del settore turistico italiano.
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un’importante iniziativa per il rilancio del turismo delle radici in Piemonte.  Grazie alla collaborazione tra le due organizzazioni, sarà possibile offrire ai turisti un’esperienza di viaggio autentica e di qualità.

Ecco alcuni punti salienti della convenzione:
  • Formazione di agenti di viaggio specializzati in turismo delle radici
  • Creazione di pacchetti turistici dedicati
  • Partecipazione a eventi e workshop dedicati al turismo delle radici
  • Promozione del turismo delle radici attraverso i canali di comunicazione di FIAVET Piemonte
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un esempio di come la collaborazione tra pubblico e privato possa contribuire allo sviluppo del turismo. 
Grazie a questa iniziativa, il Piemonte potrà attrarre un numero crescente di turisti interessati a scoprire le proprie radici familiari nei territori d’origine

Altre news

  • Carlo Bossone: L' arte che unisce Italia e Svizzera, un ponte tra Ossola e Vallese

    La pittura diventa un ponte tra nazioni, un linguaggio universale che racconta storie di terre e persone. È questo il cuore della mostra “TRA ITALIA E SVIZZERA – pittura di confine”, dedicata al celebre pittore Carlo Bossone (1904-1991), che inaugurerà il prossimo 18 settembre a Domodossola. L’evento si inserisce nel ricco programma di celebrazioni per […]

    LEGGI DI PIÙ
  • film "manodopera": ritrovare le Radici per comprendere il presente

    C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui a emigrare eravamo noi. Un tempo in cui le valigie di cartone erano piene di speranza e fatica, e gli sguardi carichi della nostalgia per una terra, il Piemonte, tanto amata quanto dura. Questa è la storia che il regista Alain Ughetto ha voluto raccontare nel […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Mondo in Valigia: al via la seconda edizione del contest sull'emigrazione, dedicato alla donna

    Sulla scia del successo della prima edizione, che ci ha regalato storie toccanti e preziose testimonianze, siamo orgogliosi di annunciare la seconda edizione del contest “Mondo in Valigia”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale “Giovan Pietro Vanni” in collaborazione con Italea Piemonte e con il prezioso supporto del Kiwanis Club di Domodossola, torna per raccogliere e condividere […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Saint Jean de Maurienne si tinge di tricolore: il "Mercato del Gusto" e "Little Italy" celebrano le radici italiane oltralpe

    Il prossimo 30 agosto, la cittadina francese di Saint Jean de Maurienne, a due passi dal nostro Piemonte, diventerà il cuore pulsante dell’italianità con una giornata interamente dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del Bel Paese. L’evento, che culminerà con il lancio del festival “Little Italy”, rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire e celebrare […]

    LEGGI DI PIÙ