Notizie

Lettere, fotografie e memoria: il ritorno alle radici di una famiglia argentina Sanchez Luna a Vicoforte

08 Luglio 2025

2 minuti

Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco hanno iniziato una ricerca grazie a Italea Piemonte – Radici Piemontesi ETS per avviare una ricerca genealogica e, negli scorsi giorni, sono stati accolti in municipio dal sindaco Gasco

Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco, originari di Buenos Aires (Argentina), hanno approfittato del loro viaggio di nozze in Europa per visitare i luoghi d’origine del trisnonno di Mateo, Domenico Giuseppe Basso, nato in Piemonte e successivamente emigrato in Argentina.

La ricostruzione di questo percorso alla ricerca delle radici è iniziata alla fine del 2024, quando Mateo si è rivolto a Italea Piemonte – Radici Piemontesi ETS per avviare una ricerca genealogica. Dopo un primo colloquio a distanza e lo scambio di alcune lettere e fotografie d’epoca – custodite da Mateo come vere e proprie reliquie di famiglia – Marco Bernardi, genealogista e appassionato di storia locale, ha effettuato ricerche d’archivio e ricostruito l’albero genealogico della famiglia, individuando anche alcuni legami parentali emigrati a loro volta nel centro della Francia.

Durante la mattinata, la coppia ha visitato i luoghi di Mondovì citati nelle lettere conservate, per poi recarsi nel pomeriggio a Vicoforte, dove sono stati accolti dal sindaco Gian Piero Gasco e dal personale dell’ufficio anagrafe. A conclusione del loro itinerario alla scoperta delle radici familiari, hanno visitato il Santuario di Vicoforte, la cui bellezza e maestosità ha suscitato in loro grande emozione e stupore.

Italea Piemonte – Radici Piemontesi ETS, con sede a Torino, nasce nel 2023 nell’ambito del progetto 2024 Anno delle Radici, promosso dal Ministero degli Affari Esteri, con l’obiettivo di costruire un’offerta turistica dedicata ai “viaggiatori delle radici”, ovvero agli oltre sei milioni di piemontesi d’origine residenti all’estero. La cooperativa si impegna a curare ogni aspetto dell’esperienza di viaggio in Italia, offrendo servizi personalizzati. Uguale attenzione è riservata alle comunità locali, attraverso eventi, incontri e laboratori volti a rafforzare l’accoglienza e a rinsaldare i legami con le comunità piemontesi all’estero, valorizzando territori e borghi attraverso un turismo rispettoso, sostenibile e destagionalizzato. A questo scopo, Italea Piemonte si avvale della collaborazione di progettisti, operatori turistici, ricercatori, guide, genealogisti, tour operator attivi in tutta la regione, oltre che di partner istituzionali, pubblici e privati.

Altre news

  • Lutto nel Mondo del Wrestling: Addio a Hulk Hogan, con Radici nelle risaie vercellesi

    È morto Terry Gene Bollea, universalmente noto come Hulk Hogan, venuto a mancare il 24 luglio 2025 a Clearwater, Florida, all’età di 71 anni, in seguito a un arresto cardiaco. La sua dipartita segna la fine di un’era per il wrestling e l’intrattenimento globale, lasciando un vuoto incolmabile in milioni di fan che lo hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Continua il Viaggio alle Radici con Beatrice Dummer: La Profondità della "Saudade" e il Valore della Memoria

    Condividiamo un nuovo e toccante contributo di Beatrice Dummer, la nostra stimata collaboratrice, che continua a esplorare le profonde sfumature dell’emigrazione e il significato del “Viaggio alle Radici” in un articolo recentemente pubblicato. Questo pezzo arricchisce ulteriormente il dialogo già avviato con la sua precedente pubblicazione, “La Bella Italia: Redescobrindo as Raizes Italianas”, che abbiamo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La famiglia Gelpi riscopre le origini a Galliate

    Un ponte tra l’Argentina e il Piemonte, un viaggio emotivo alla riscoperta delle proprie origini: questa è la storia della famiglia Gelpi, che ha intrapreso un toccante ritorno a Galliate, in provincia di Novara, per riconnettersi con la propria storia familiare. Un’esperienza resa possibile anche grazie all’impegno di Italea Piemonte, del Comune di Galliate e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piemonte News: Un Focus Speciale sull'Emigrazione Storica Piemontese nel Mondo

    L’ultimo numero della rivista “Piemonte News” dedica un approfondimento significativo al tema dell’emigrazione, mettendo in luce il profondo e duraturo legame tra il Piemonte e le sue comunità sparse per il mondo. Italea Piemonte è lieta di presentare questo speciale focus sulle iniziative che celebrano le nostre radici e costruiscono ponti verso il futuro.   […]

    LEGGI DI PIÙ