Notizie

Maninpasta: piccolo corso di focacceria tradizionale dell'Appenino ligure

05 Agosto 2024

1 minuto

Martedì 6 agosto alle ore 15:30, Irene Calamante vi aspetta a Cabella Ligure per “Maninpasta”. Irene ha svolto diverse ricerche su grani antichi, sulle tradizioni legate ai prodotti da forno tipici del territorio delle quattro province (Alessandria Genova, Pavia e Piacenza) e  con l’aiuto di un laboratorio artigianale propone la simpatica iniziativa: “Maninpasta”. Grazie a questa attività potrai riscoprire gli antichi profumi e sapori dell’antica focacceria dell’Appennino Ligure. A conclusione si potranno assaggiare alcuni prodotti preparati ed altre specialità De.Co (Denominazioni Comunali) locali.

L’evento è gratuito ed accessibile a tutti. Per motivi logistici è possibile prenotare ed avare maggiori informazioni telefonando al numero: 320.0609832

Altre news

  • Turismo delle Radici: un tuffo nel passato per i discendenti vigezzini

    Un emozionante viaggio a ritroso nel tempo ha animato il pomeriggio di sabato 3 maggio al Polo Museale Universicà di Druogno. Un gruppo di circa quindici persone provenienti dall’Olanda ha varcato le porte del museo, non come semplici turisti, ma come “turisti delle radici“. I loro cognomi, Margaroli e Invernizzi, hanno subito svelato il legame […]

    LEGGI DI PIÙ
  • In ricordo di Papa Francesco: un Papa dalle radici piemontesi, venuto "dalla fine del mondo"

    Nel commemorare la figura di Papa Francesco, venuto a mancare recentemente, desideriamo ricordare le sue profonde radici italiane, e in particolare piemontesi, che hanno segnato la sua storia personale e quella della sua famiglia. Il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era figlio di emigrati italiani1 . I suoi nonni paterni, Giovanni e Rosa Bergoglio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Torino: Dove la Lingua Italiana Incontra il Turismo delle Radici.

    Italea Piemonte celebra l’apertura, lo scorso 5 aprile, della nuova sede torinese del gruppo Scuola Leonardo da Vinci, in Piazza San Carlo: Palazzo Turinetti di Pertengo, negli storici locali del Goethe-Institut, torna a essere un cuore pulsante della cultura italiana per stranieri. Un soggiorno turistico che si trasforma in un corso di italiano. È questa […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Orta San Giulio illumina il Piemonte con "Dante per i Borghi": Un Viaggio tra Cultura, Tradizione e Turismo delle Radici

    Il Piemonte è pronto ad accogliere un evento unico che celebra la cultura italiana e la bellezza dei suoi borghi. Orta San Giulio è stata scelta come unica tappa piemontese dell’iniziativa “Dante per i Borghi“, promossa dalla Società Nazionale Dante Alighieri con il patrocinio del Giubileo 2025 e in collaborazione con il Ministero del Turismo. […]

    LEGGI DI PIÙ