Notizie

Saint Jean de Maurienne si tinge di tricolore: il "Mercato del Gusto" e "Little Italy" celebrano le radici italiane oltralpe

22 Agosto 2025

3 minuti

Foto di Mercato del Gusto e Little italy Festival - Saint-Jean-de-Maurienne

Il prossimo 30 agosto, la cittadina francese di Saint Jean de Maurienne, a due passi dal nostro Piemonte, diventerà il cuore pulsante dell’italianità con una giornata interamente dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del Bel Paese. L’evento, che culminerà con il lancio del festival “Little Italy”, rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire e celebrare il nostro patrimonio, in piena sintonia con la missione del progetto Italea.

 

Una giornata all’insegna dell’Italia

L’evento prenderà il via con il “Mercato del Gusto”, un’anteprima del festival “Little Italy” che animerà le strade di Saint Jean de Maurienne. Produttori locali e italiani si daranno appuntamento per offrire un tripudio di sapori autentici, mentre un ricco programma di intrattenimento allieterà i visitatori per tutta la giornata.

Dalle passeggiate musicali al pranzo all’italiana, dalle mostre fotografiche all’esposizione di auto d’epoca italiane, ogni dettaglio sarà un omaggio alla nostra cultura. Sarà un’immersione totale in quell’atmosfera unica che solo l’Italia sa regalare, un’esperienza che va oltre il semplice evento enogastronomico per trasformarsi in un vero e proprio viaggio emozionale.

 

Perché questo evento è importante per Italea?

Manifestazioni come il “Mercato del Gusto” e il festival “Little Italy” sono la perfetta incarnazione dello spirito di Italea. Il nostro progetto, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha come obiettivo la promozione del “turismo delle radici”, un nuovo modo di viaggiare che invita gli italiani all’estero e gli italo-discendenti a riscoprire i luoghi e le tradizioni delle proprie origini.

Questi eventi, organizzati in collaborazione con le comunità italiane all’estero, creano un ponte culturale tra l’Italia e il resto del mondo. Non solo offrono una vetrina per le eccellenze del nostro territorio – in questo caso, con un focus speciale sul Piemonte, data la vicinanza geografica e i legami storici – ma rafforzano anche il senso di appartenenza e l’identità culturale delle nostre comunità all’estero.

Per Italea Piemonte, sostenere e promuovere iniziative come questa significa:

  • Valorizzare il territorio: Mettere in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali piemontesi, incentivando un turismo di qualità e curioso delle tradizioni locali.

  • Creare connessioni: Facilitare l’incontro tra chi vive in Piemonte e chi, pur vivendo all’estero, porta la nostra regione nel cuore.

  • Promuovere il turismo delle radici: Incoraggiare i discendenti di emigrati piemontesi a visitare i luoghi da cui sono partiti i loro avi, trasformando un semplice viaggio in un’esperienza di vita indimenticabile.

Il “Mercato del Gusto” e “Little Italy” a Saint Jean de Maurienne sono, quindi, molto più di una festa. Sono un invito a riscoprire le proprie radici, un’opportunità per tessere nuove relazioni e un’occasione per celebrare, tutti insieme, l’inestimabile ricchezza della nostra cultura.

Vi invitiamo a partecipare numerosi e a condividere con noi l’orgoglio delle nostre origini!

Altre news

  • Carlo Bossone: L' arte che unisce Italia e Svizzera, un ponte tra Ossola e Vallese

    La pittura diventa un ponte tra nazioni, un linguaggio universale che racconta storie di terre e persone. È questo il cuore della mostra “TRA ITALIA E SVIZZERA – pittura di confine”, dedicata al celebre pittore Carlo Bossone (1904-1991), che inaugurerà il prossimo 18 settembre a Domodossola. L’evento si inserisce nel ricco programma di celebrazioni per […]

    LEGGI DI PIÙ
  • film "manodopera": ritrovare le Radici per comprendere il presente

    C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui a emigrare eravamo noi. Un tempo in cui le valigie di cartone erano piene di speranza e fatica, e gli sguardi carichi della nostalgia per una terra, il Piemonte, tanto amata quanto dura. Questa è la storia che il regista Alain Ughetto ha voluto raccontare nel […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Mondo in Valigia: al via la seconda edizione del contest sull'emigrazione, dedicato alla donna

    Sulla scia del successo della prima edizione, che ci ha regalato storie toccanti e preziose testimonianze, siamo orgogliosi di annunciare la seconda edizione del contest “Mondo in Valigia”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale “Giovan Pietro Vanni” in collaborazione con Italea Piemonte e con il prezioso supporto del Kiwanis Club di Domodossola, torna per raccogliere e condividere […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Italea Piemonte accompagna Claudio Costabel in un emozionante viaggio alla scoperta delle sue radici

    Un ponte di emozioni che attraversa l’oceano, unendo Colonia Valdense, in Uruguay, alla Val Pellice, in Piemonte. Questa è la storia di Claudio Costabel, che nei mesi scorsi si è rivolto a Italea Piemonte per realizzare il suo sogno: visitare i luoghi da cui la sua famiglia partì molto tempo fa. Un viaggio nel cuore […]

    LEGGI DI PIÙ