Notizie

"Siam partiti dei nostri paesi" a Sparone (TO), sabato 9 novembre

29 Ottobre 2024

1 minuto

Dopo Romagnano Sesia, il calendario di appuntamenti sui territori dove Italea Piemonte è coinvolta continua a riservare interessanti sorprese ed una vitalità delle comunità toccate incredibile!

Sabato 9 novembre, grazie ad una interessante collaborazione nata tra l’Associazione “Sparone nel cuore“, assieme ad altre realtà locali, l’Amministrazione comunale di Sparone e Itale Piemonte, racconteremo un angolo di canavese davvero particolare.

La giornata inizierà alle ore 15:00 con una visita guidata alla fucina dei mestoli e alla mostra presente nel centro del paese. Si continuerà con la tavola rotonda “Emigrare dal Canavese” presso il salone polifunzionale e si concluderà, dopo un aperitivo con prodotti tipici del territorio, alle ore 21:00 con uno spettacolo con Marco Peroni, tratto dai racconti di “Sparone Stories“.

Una interessante anticipazione di quanto accadrà il prossimo 9 novembre lo potete leggere sulle pagine de “La sentinella del Canavese” al seguente link:

https://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cronaca/2024/10/13/news/sparone_propone_il_turismo_delle_radici_un_evento_svela_miniere_usi_e_artigianato-14711098/

 

 

Altre news

  • In ricordo di Papa Francesco: un Papa dalle radici piemontesi, venuto "dalla fine del mondo"

    Nel commemorare la figura di Papa Francesco, venuto a mancare recentemente, desideriamo ricordare le sue profonde radici italiane, e in particolare piemontesi, che hanno segnato la sua storia personale e quella della sua famiglia. Il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era figlio di emigrati italiani1 . I suoi nonni paterni, Giovanni e Rosa Bergoglio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Torino: Dove la Lingua Italiana Incontra il Turismo delle Radici.

    Italea Piemonte celebra l’apertura, lo scorso 5 aprile, della nuova sede torinese del gruppo Scuola Leonardo da Vinci, in Piazza San Carlo: Palazzo Turinetti di Pertengo, negli storici locali del Goethe-Institut, torna a essere un cuore pulsante della cultura italiana per stranieri. Un soggiorno turistico che si trasforma in un corso di italiano. È questa […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Orta San Giulio illumina il Piemonte con "Dante per i Borghi": Un Viaggio tra Cultura, Tradizione e Turismo delle Radici

    Il Piemonte è pronto ad accogliere un evento unico che celebra la cultura italiana e la bellezza dei suoi borghi. Orta San Giulio è stata scelta come unica tappa piemontese dell’iniziativa “Dante per i Borghi“, promossa dalla Società Nazionale Dante Alighieri con il patrocinio del Giubileo 2025 e in collaborazione con il Ministero del Turismo. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • "Giovani in Comune!": Italea Piemonte presenta le opportunità del Turismo delle Radici

    Continuano con successo le iniziative di promozione di Italea Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte. Dopo l’incontro di Biella del 4 febbraio, un nuovo appuntamento si è tenuto sabato 5 aprile a Cavour presso la sala Giovanni Giolitti all’abbazia di Santa Maria e Museo Archeologico di Caburrum, nell’ambito del progetto “Giovani in Comune!“.   L’evento […]

    LEGGI DI PIÙ