Notizie

Turismo delle Radici: un tuffo nel passato per i discendenti vigezzini

06 Maggio 2025

2 minuti

Un emozionante viaggio a ritroso nel tempo ha animato il pomeriggio di sabato 3 maggio al Polo Museale Universicà di Druogno. Un gruppo di circa quindici persone provenienti dall’Olanda ha varcato le porte del museo, non come semplici turisti, ma come “turisti delle radici“.

I loro cognomi, Margaroli e Invernizzi, hanno subito svelato il legame profondo con questa terra: erano i discendenti di emigranti vigezzini che, spinti dal desiderio di riscoprire le proprie origini, hanno intrapreso un viaggio emozionale verso la terra dei loro avi.

La visita si è trasformata in una vera e propria immersione nella cultura e nelle tradizioni del territorio. Il gruppo si è soffermato con particolare interesse sull’esposizione, desideroso di conoscere da vicino gli usi, i costumi e la storia che hanno plasmato la vita dei loro antenati. Un modo tangibile per ricongiungersi con un passato familiare spesso raccontato, ma mai vissuto direttamente.

Questa significativa visita si inserisce nel contesto dell’anno internazionale delle radici italiane nel mondo, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Proprio Italea Piemonte impegnata nella realizzazione del progetto sul territorio regionale, aveva presentato un importante piano dedicato a questa forma di turismo durante la scorsa stagione estiva dell’UniversiCà, sottolineando il potenziale attrattivo del Piemonte per chi desidera riscoprire le proprie radici italiane.

L’interesse dimostrato da questo gruppo di olandesi è una testimonianza concreta di quanto sia vivo e sentito il legame tra le comunità emigrate e la loro terra d’origine. Il turismo delle radici si conferma così un’opportunità preziosa per valorizzare il patrimonio culturale locale e per creare ponti tra generazioni e paesi diversi.

Altre news

  • Lutto nel Mondo del Wrestling: Addio a Hulk Hogan, con Radici nelle risaie vercellesi

    È morto Terry Gene Bollea, universalmente noto come Hulk Hogan, venuto a mancare il 24 luglio 2025 a Clearwater, Florida, all’età di 71 anni, in seguito a un arresto cardiaco. La sua dipartita segna la fine di un’era per il wrestling e l’intrattenimento globale, lasciando un vuoto incolmabile in milioni di fan che lo hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Continua il Viaggio alle Radici con Beatrice Dummer: La Profondità della "Saudade" e il Valore della Memoria

    Condividiamo un nuovo e toccante contributo di Beatrice Dummer, la nostra stimata collaboratrice, che continua a esplorare le profonde sfumature dell’emigrazione e il significato del “Viaggio alle Radici” in un articolo recentemente pubblicato. Questo pezzo arricchisce ulteriormente il dialogo già avviato con la sua precedente pubblicazione, “La Bella Italia: Redescobrindo as Raizes Italianas”, che abbiamo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La famiglia Gelpi riscopre le origini a Galliate

    Un ponte tra l’Argentina e il Piemonte, un viaggio emotivo alla riscoperta delle proprie origini: questa è la storia della famiglia Gelpi, che ha intrapreso un toccante ritorno a Galliate, in provincia di Novara, per riconnettersi con la propria storia familiare. Un’esperienza resa possibile anche grazie all’impegno di Italea Piemonte, del Comune di Galliate e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piemonte News: Un Focus Speciale sull'Emigrazione Storica Piemontese nel Mondo

    L’ultimo numero della rivista “Piemonte News” dedica un approfondimento significativo al tema dell’emigrazione, mettendo in luce il profondo e duraturo legame tra il Piemonte e le sue comunità sparse per il mondo. Italea Piemonte è lieta di presentare questo speciale focus sulle iniziative che celebrano le nostre radici e costruiscono ponti verso il futuro.   […]

    LEGGI DI PIÙ