Notizie

La Regione Piemonte e il “Turismo delle Radici”

24 Febbraio 2024

2 minuti

23 maggio 2023. Sul canale YouTube della Regione Piemonte sono disponibili 5 video promozionali dedicati al Turismo delle Radici: “Le tue radici ti aspettano, vivi il Piemonte!”

I video, ciascuno della durata di poco più di 6 minuti, sono fruibili in italiano e, sottotitolati, in francese, inglese, portoghese e spagnolo. 

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato regionale all’Emigrazione e coordinata dal Settore Relazioni internazionali e cooperazione e si rivolge ai corregionali nel mondo: “Sappiamo che molti di voi, avendo il Piemonte nel cuore, avevano e hanno il desiderio di sentirsi vicino alla nostra regione e alle proprie origini e di poter promuovere il Piemonte presso le comunità in cui vivete per farne apprezzare le sue bellezze e le sue eccellenze a chi ancora, per storia personale o semplicemente per turismo, non ha ancora avuto l’occasione di conoscerle direttamente. Abbiamo così pensato di realizzare dei video promozionali. Sono stati pensati proprio per voi e per le vostre associazioni e si possono liberamente scaricare e diffondere, anche in occasione di eventi, manifestazioni o giornate che organizzerete o a cui parteciperete. Ci auguriamo di cuore che apprezzerete questa iniziativa, così come ci auguriamo che i nostri rapporti si rinsaldino e rafforzino e che, per tramite del vostro prezioso aiuto, la nostra regione sia sempre più conosciuta e apprezzata anche fuori dall’Italia”. L’iniziativa rientra nel più vasto quadro delle azioni intraprese dalla Regione Piemonte per promuovere il “Turismo delle Radici” anche in previsione del 2024 “Anno delle radici italiane”.

Altre news

  • Saint Jean de Maurienne si tinge di tricolore: il "Mercato del Gusto" e "Little Italy" celebrano le radici italiane oltralpe

    Il prossimo 30 agosto, la cittadina francese di Saint Jean de Maurienne, a due passi dal nostro Piemonte, diventerà il cuore pulsante dell’italianità con una giornata interamente dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del Bel Paese. L’evento, che culminerà con il lancio del festival “Little Italy”, rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire e celebrare […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Italea Piemonte accompagna Claudio Costabel in un emozionante viaggio alla scoperta delle sue radici

    Un ponte di emozioni che attraversa l’oceano, unendo Colonia Valdense, in Uruguay, alla Val Pellice, in Piemonte. Questa è la storia di Claudio Costabel, che nei mesi scorsi si è rivolto a Italea Piemonte per realizzare il suo sogno: visitare i luoghi da cui la sua famiglia partì molto tempo fa. Un viaggio nel cuore […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La scherma unisce l'Italia e l'Argentina: il successo del progetto tra Pinerolo e San Francisco

    Il legame tra il Piemonte e l’Argentina si fa sempre più solido, e questa volta, a forgiare il ponte transoceanico è la scherma. Dopo il successo della prima fase, il progetto che vede protagonisti l’Accademia Scherma Pinerolo e la città di San Francisco, in Argentina, è entrato nel vivo. Paolo Gay e Tommaso Merlo, istruttori […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il Viaggio delle Radici: La Magia di Simona Rodano e Italea Piemonte

    Italea Piemonte è orgogliosa di celebrare un legame speciale che unisce il Piemonte, l’Italia e il mondo, attraverso la cultura e l’arte. Il progetto è fiero di sostenere Simona Rodano, un’artista, produttrice, educatrice e autrice, e la sua compagnia teatrale, Incanto Productions. Simona Rodano è conosciuta come la “Fata Italiana” per aver portato la magia […]

    LEGGI DI PIÙ