Notizie

La Regione Piemonte e il “Turismo delle Radici”

24 Febbraio 2024

2 minuti

23 maggio 2023. Sul canale YouTube della Regione Piemonte sono disponibili 5 video promozionali dedicati al Turismo delle Radici: “Le tue radici ti aspettano, vivi il Piemonte!”

I video, ciascuno della durata di poco più di 6 minuti, sono fruibili in italiano e, sottotitolati, in francese, inglese, portoghese e spagnolo. 

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato regionale all’Emigrazione e coordinata dal Settore Relazioni internazionali e cooperazione e si rivolge ai corregionali nel mondo: “Sappiamo che molti di voi, avendo il Piemonte nel cuore, avevano e hanno il desiderio di sentirsi vicino alla nostra regione e alle proprie origini e di poter promuovere il Piemonte presso le comunità in cui vivete per farne apprezzare le sue bellezze e le sue eccellenze a chi ancora, per storia personale o semplicemente per turismo, non ha ancora avuto l’occasione di conoscerle direttamente. Abbiamo così pensato di realizzare dei video promozionali. Sono stati pensati proprio per voi e per le vostre associazioni e si possono liberamente scaricare e diffondere, anche in occasione di eventi, manifestazioni o giornate che organizzerete o a cui parteciperete. Ci auguriamo di cuore che apprezzerete questa iniziativa, così come ci auguriamo che i nostri rapporti si rinsaldino e rafforzino e che, per tramite del vostro prezioso aiuto, la nostra regione sia sempre più conosciuta e apprezzata anche fuori dall’Italia”. L’iniziativa rientra nel più vasto quadro delle azioni intraprese dalla Regione Piemonte per promuovere il “Turismo delle Radici” anche in previsione del 2024 “Anno delle radici italiane”.

Altre news

  • Lettere, fotografie e memoria: il ritorno alle radici di una famiglia argentina Sanchez Luna a Vicoforte

    Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco hanno iniziato una ricerca grazie a Italea Piemonte – Radici Piemontesi ETS per avviare una ricerca genealogica e, negli scorsi giorni, sono stati accolti in municipio dal sindaco Gasco Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco, originari di Buenos Aires (Argentina), hanno approfittato del […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Riapre il Museo Regionale dell’Emigrazione di Frossasco

    Ha riaperto a Frossasco (Torino) il Museo dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo! Attivo dal 2006, il Museo è stato fin dalla sua nascita l’occasione per raccontare i sogni, le avventure, le sfide di centinaia di migliaia di piemontesi che dalla loro terra di origine partirono alla ricerca di fortuna. Ora, grazie al progetto di restyling […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Progetto "Per non dimenticare", inaugurata a Demonte una mostra sull'emigrazione in Francia

    Venerdì 27 giugno 2025 si è svolta a Demonte (CN) l’inaugurazione della mostra “Per non dimenticare“, realizzata dal gruppo di ricerca Antenati Piemontesi, composto da appassionati di genealogia attivi tra Italia e Francia. Il gruppo ha dedicato oltre quindici anni alla raccolta di testimonianze e materiali che danno voce alle storie di emigrazione che hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Festival dei Libri d'Altura a Sparone: Radici, Migrazioni e Restanza in Valle Orco

    Manca poco all’inizio della quarta edizione del Festival dei Libri d’Altura di Sparone,  in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Quest’anno, l’evento si concentra sui temi di “Radici, Migrazioni e Restanza“, unendo le terre montane della Valle Orco e ponendo l’accento sul ruolo delle donne in questo contesto. Il festival si propone come […]

    LEGGI DI PIÙ