Notizie

Italea Piemonte e FIAVET Piemonte insieme per il turismo delle radici

08 Febbraio 2025

2 minuti

Il turismo delle radici ha conosciuto, negli ultimi anni, una crescente popolarità. Sempre più persone desiderano scoprire i luoghi di origine dei propri antenati e ripercorrere le loro storie.
Il turismo delle radici offre sia l’opportunità di conoscere meglio la propria storia familiare, sia quella di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni del paese di origine.
 
Il Piemonte è una regione particolarmente interessante per questo turismo, grazie alla sua storia millenaria, all’essere stata un crocevia di popoli e culture, di cui conserva numerose testimonianze, alla sua posizione strategica nel cuore dell’Europa.
 
Italea Piemonte e FIAVET Piemonte hanno siglato una convenzione per la promozione del turismo delle radici in Piemonte. 
 
La convenzione prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui la formazione di agenti di viaggio specializzati in questo settore e la creazione di pacchetti turistici dedicati.
FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo) è un’associazione di categoria che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo italiane. 
Fondata nel 1961, FIAVET conta oggi oltre 12.000 aziende associate. L’associazione si impegna a tutelare gli interessi delle agenzie di viaggio e a promuovere lo sviluppo del settore turistico italiano.
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un’importante iniziativa per il rilancio del turismo delle radici in Piemonte.  Grazie alla collaborazione tra le due organizzazioni, sarà possibile offrire ai turisti un’esperienza di viaggio autentica e di qualità.

Ecco alcuni punti salienti della convenzione:
  • Formazione di agenti di viaggio specializzati in turismo delle radici
  • Creazione di pacchetti turistici dedicati
  • Partecipazione a eventi e workshop dedicati al turismo delle radici
  • Promozione del turismo delle radici attraverso i canali di comunicazione di FIAVET Piemonte
 
La convenzione tra Italea Piemonte e FIAVET Piemonte è un esempio di come la collaborazione tra pubblico e privato possa contribuire allo sviluppo del turismo. 
Grazie a questa iniziativa, il Piemonte potrà attrarre un numero crescente di turisti interessati a scoprire le proprie radici familiari nei territori d’origine

Altre news

  • Italea Piemonte e ANCI Piemonte insieme per il turismo delle radici

    Italea Piemonte e ANCI Piemonte insieme per il turismo delle radici Incontri di formazione e presentazione ai sindaci piemontesi delle opportunità del turismo delle radici Italea Piemonte e ANCI Piemonte annunciano una collaborazione per promuovere il turismo delle radici in Piemonte. L’accordo prevede una serie di incontri di formazione e presentazione dedicati ai sindaci, con […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Radici Piemontesi ETS e I.F.S.E.: collaborazione per far conoscere le tradizioni enogastronomiche piemontesi

    Italea Piemonte / Radici Piemontesi ETS e Associazione I.F.S.E. Italian Food Style Education, l’unica Accademia di cucina riconosciuta quale Eccellenza Italiana dal Segretariato Generale della Repubblica, hanno appena firmato un accordo di collaborazione per svolgere, ciascuno secondo le proprie competenze, attività “comuni” a sostegno della realizzazione del progetto “2024 Anno delle radici”, volto alla promozione […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Paolo Tibaldi racconta la sua esperienza in Argentina

    Oggi, lunedì 30 dicembre alle ore 18:20, l’attore Paolo Tibaldi racconta la sua tournée in Argentina, realizzata in collaborazione con Italia Piemonte, ai microfoni di Radio Valle Belbo. Per chi è interessato, potrà seguire la puntata in diretta streaming al seguente sito: https://www.radiovallebelbo.it/

    LEGGI DI PIÙ
  • "Siam partiti dei nostri paesi" a Sparone (TO), sabato 9 novembre

    Dopo Romagnano Sesia, il calendario di appuntamenti sui territori dove Italea Piemonte è coinvolta continua a riservare interessanti sorprese ed una vitalità delle comunità toccate incredibile! Sabato 9 novembre, grazie ad una interessante collaborazione nata tra l’Associazione “Sparone nel cuore“, assieme ad altre realtà locali, l’Amministrazione comunale di Sparone e Itale Piemonte, racconteremo un angolo […]

    LEGGI DI PIÙ