Notizie

Italea Piemonte e Scuola Leonardo da Vinci insieme per il Turismo delle Radici

02 Aprile 2025

2 minuti

Italea Piemonte e la Scuola Leonardo da Vinci Torino hanno stretto un’importante convenzione per promuovere il turismo delle radici. L’accordo mira a valorizzare il progetto Italea, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, finanziata dal PNRR e da NextGenerationEU, che si propone di accogliere i viaggiatori italiani e italo-discendenti desiderosi di riscoprire i luoghi e le tradizioni delle proprie origini.

La collaborazione tra Italea Piemonte e la Scuola Leonardo da Vinci Torino si concretizzerà in diverse azioni, tra cui:

  • la creazione di iniziative di interscambio culturale,
  • l’incentivazione del turismo delle radici tra gli studenti della scuola
  • la raccolta di testimonianze sull’esperienza migratoria.

Un esempio concreto di questa sinergia è il programma “Alla scoperta delle tue origini” della Scuola Leonardo da Vinci (disponibile al link: https://www.scuolaleonardo.com/it/corsi-di-italiano/alla-scoperta-delle-tue-origini.html), che ben si sposa con gli obiettivi di Italea, offrendo un’opportunità unica per i discendenti di italiani di connettersi con il proprio passato attraverso l’apprendimento della lingua e la scoperta del territorio.

Per celebrare l’avvio di questa collaborazione, sabato 5 aprile alle ore 11:00, si terrà una Conferenza Stampa presso la sede della Scuola Leonardo da Vinci dove verranno illustrati i dettagli della convenzione e le prossime iniziative.

L’entusiasmo per il progetto è già palpabile tra gli studenti, molti dei quali si sono attivati nel condividere le proprie radici e tradizioni. Un esempio è Beatrice, che ha raccontato e cantato canzoni piemontesi, rafforzando la comunicazione dell’iniziativa.

Inoltre, la Scuola Leonardo da Vinci Torino si impegna a promuovere la Italea Card tra i suoi iscritti e a collaborare attivamente alla comunicazione delle attività e dei programmi comuni.

Questa convenzione rappresenta un passo significativo per rafforzare il legame tra le comunità italiane all’estero e il Piemonte, offrendo nuove opportunità per un turismo emozionale e autentico.

Altre news

  • Italea Piemonte e il Viaggio alla Riscoperta delle Radici Italiane: La Collaborazione con Beatrice Dummer fa tappa sul GAZ

    La ricerca delle proprie origini è un viaggio emozionante e profondamente personale. Un viaggio che Italea Piemonte rende possibile attraverso il suo programma di turismo delle radici, un’iniziativa che celebra il legame indissolubile tra l’Italia e i suoi discendenti nel mondo. Il turismo delle radici non è un semplice viaggio, ma un’immersione nella storia familiare […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Pinerolo e San Francisco: La Scherma Unisce le Radici Oltreoceano con Italea Piemonte

    Un nuovo entusiasmante progetto, “Scherma oltre i confini“, nato dalla collaborazione tra l’Accademia Scherma Pinerolo ASD, Italea Piemonte, il Comune di Pinerolo e il Comune gemellato di San Francisco (Córdoba, Argentina). Questa iniziativa affonda le sue radici nel gemellaggio tra Pinerolo e San Francisco e mira a rafforzare questo legame di amicizia attraverso la promozione […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Benvenuti a Ivrea e Susa: un viaggio tra storia, cultura e natura

    Italea Piemonte, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia,  è lieta di presentare quattro imperdibili Welcome Tour, un’occasione unica per scoprire le meraviglie di Ivrea e Susa, due gioielli del territorio piemontese ricchi di storia, cultura e bellezze naturali. Questi tour guidati sono pensati per accogliere visitatori e turisti, offrendo loro un’esperienza coinvolgente e autentica, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Italea Piemonte è su ItaliAbsolutely.com

    Siamo entusiasti di annunciare che il nostro progetto è stato presentato su ItaliAbsolutely.com, un importante portale di Travel Quotidiano, uno dei principali quotidiani commerciali italiani da oltre 30 anni. L’articolo, intitolato “Italea Piemonte, un ponte tra heritage e turismo delle radici”, descrive in dettaglio la nostra iniziativa e i servizi che offriamo. Invitiamo tutti i […]

    LEGGI DI PIÙ