Notizie

Italea Piemonte e Scuola Leonardo da Vinci insieme per il Turismo delle Radici

02 Aprile 2025

2 minuti

Italea Piemonte e la Scuola Leonardo da Vinci Torino hanno stretto un’importante convenzione per promuovere il turismo delle radici. L’accordo mira a valorizzare il progetto Italea, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, finanziata dal PNRR e da NextGenerationEU, che si propone di accogliere i viaggiatori italiani e italo-discendenti desiderosi di riscoprire i luoghi e le tradizioni delle proprie origini.

La collaborazione tra Italea Piemonte e la Scuola Leonardo da Vinci Torino si concretizzerà in diverse azioni, tra cui:

  • la creazione di iniziative di interscambio culturale,
  • l’incentivazione del turismo delle radici tra gli studenti della scuola
  • la raccolta di testimonianze sull’esperienza migratoria.

Un esempio concreto di questa sinergia è il programma “Alla scoperta delle tue origini” della Scuola Leonardo da Vinci (disponibile al link: https://www.scuolaleonardo.com/it/corsi-di-italiano/alla-scoperta-delle-tue-origini.html), che ben si sposa con gli obiettivi di Italea, offrendo un’opportunità unica per i discendenti di italiani di connettersi con il proprio passato attraverso l’apprendimento della lingua e la scoperta del territorio.

Per celebrare l’avvio di questa collaborazione, sabato 5 aprile alle ore 11:00, si terrà una Conferenza Stampa presso la sede della Scuola Leonardo da Vinci dove verranno illustrati i dettagli della convenzione e le prossime iniziative.

L’entusiasmo per il progetto è già palpabile tra gli studenti, molti dei quali si sono attivati nel condividere le proprie radici e tradizioni. Un esempio è Beatrice, che ha raccontato e cantato canzoni piemontesi, rafforzando la comunicazione dell’iniziativa.

Inoltre, la Scuola Leonardo da Vinci Torino si impegna a promuovere la Italea Card tra i suoi iscritti e a collaborare attivamente alla comunicazione delle attività e dei programmi comuni.

Questa convenzione rappresenta un passo significativo per rafforzare il legame tra le comunità italiane all’estero e il Piemonte, offrendo nuove opportunità per un turismo emozionale e autentico.

Altre news

  • Lutto nel Mondo del Wrestling: Addio a Hulk Hogan, con Radici nelle risaie vercellesi

    È morto Terry Gene Bollea, universalmente noto come Hulk Hogan, venuto a mancare il 24 luglio 2025 a Clearwater, Florida, all’età di 71 anni, in seguito a un arresto cardiaco. La sua dipartita segna la fine di un’era per il wrestling e l’intrattenimento globale, lasciando un vuoto incolmabile in milioni di fan che lo hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Continua il Viaggio alle Radici con Beatrice Dummer: La Profondità della "Saudade" e il Valore della Memoria

    Condividiamo un nuovo e toccante contributo di Beatrice Dummer, la nostra stimata collaboratrice, che continua a esplorare le profonde sfumature dell’emigrazione e il significato del “Viaggio alle Radici” in un articolo recentemente pubblicato. Questo pezzo arricchisce ulteriormente il dialogo già avviato con la sua precedente pubblicazione, “La Bella Italia: Redescobrindo as Raizes Italianas”, che abbiamo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La famiglia Gelpi riscopre le origini a Galliate

    Un ponte tra l’Argentina e il Piemonte, un viaggio emotivo alla riscoperta delle proprie origini: questa è la storia della famiglia Gelpi, che ha intrapreso un toccante ritorno a Galliate, in provincia di Novara, per riconnettersi con la propria storia familiare. Un’esperienza resa possibile anche grazie all’impegno di Italea Piemonte, del Comune di Galliate e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piemonte News: Un Focus Speciale sull'Emigrazione Storica Piemontese nel Mondo

    L’ultimo numero della rivista “Piemonte News” dedica un approfondimento significativo al tema dell’emigrazione, mettendo in luce il profondo e duraturo legame tra il Piemonte e le sue comunità sparse per il mondo. Italea Piemonte è lieta di presentare questo speciale focus sulle iniziative che celebrano le nostre radici e costruiscono ponti verso il futuro.   […]

    LEGGI DI PIÙ