Notizie

La Regione Piemonte e il “Turismo delle Radici”

24 Febbraio 2024

2 minuti

23 maggio 2023. Sul canale YouTube della Regione Piemonte sono disponibili 5 video promozionali dedicati al Turismo delle Radici: “Le tue radici ti aspettano, vivi il Piemonte!”

I video, ciascuno della durata di poco più di 6 minuti, sono fruibili in italiano e, sottotitolati, in francese, inglese, portoghese e spagnolo. 

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato regionale all’Emigrazione e coordinata dal Settore Relazioni internazionali e cooperazione e si rivolge ai corregionali nel mondo: “Sappiamo che molti di voi, avendo il Piemonte nel cuore, avevano e hanno il desiderio di sentirsi vicino alla nostra regione e alle proprie origini e di poter promuovere il Piemonte presso le comunità in cui vivete per farne apprezzare le sue bellezze e le sue eccellenze a chi ancora, per storia personale o semplicemente per turismo, non ha ancora avuto l’occasione di conoscerle direttamente. Abbiamo così pensato di realizzare dei video promozionali. Sono stati pensati proprio per voi e per le vostre associazioni e si possono liberamente scaricare e diffondere, anche in occasione di eventi, manifestazioni o giornate che organizzerete o a cui parteciperete. Ci auguriamo di cuore che apprezzerete questa iniziativa, così come ci auguriamo che i nostri rapporti si rinsaldino e rafforzino e che, per tramite del vostro prezioso aiuto, la nostra regione sia sempre più conosciuta e apprezzata anche fuori dall’Italia”. L’iniziativa rientra nel più vasto quadro delle azioni intraprese dalla Regione Piemonte per promuovere il “Turismo delle Radici” anche in previsione del 2024 “Anno delle radici italiane”.

Altre news

  • Festival dei Libri d'Altura a Sparone: Radici, Migrazioni e Restanza in Valle Orco

    Manca poco all’inizio della quarta edizione del Festival dei Libri d’Altura di Sparone,  in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Quest’anno, l’evento si concentra sui temi di “Radici, Migrazioni e Restanza“, unendo le terre montane della Valle Orco e ponendo l’accento sul ruolo delle donne in questo contesto. Il festival si propone come […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Un Viaggio alle Radici: L'incredibile scoperta di Bianca Giordana in Argentina grazie a Italea Piemonte

    La ricerca delle proprie origini è un percorso affascinante che spesso svela storie inattese e connessioni profonde. È il caso di Bianca Giordana, una giovane piemontese che, con il prezioso supporto di Italea Piemonte, ha intrapreso un’emozionante avventura in Argentina per ricostruire le tracce del suo bisnonno, Umberto Calamaio, emigrato all’inizio del Novecento. Questo viaggio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Storia del quartiere Cappuccina e Storie di Migrazione: Appuntamento a Domodossola

    Venerdì 13 giugno ore 21:15 pressi gli impianti sportivi nel quartiere Cappuccina a Domodossola, provincia del Verbano Cusio Ossola, verrà presentato il saggio “Centro Opere Cappuccina: la fine di un sogno? (1953-2025)”, scritto da Antonio e Luca Ciurleo, affermati giornalisti che hanno indagato la storia di questo quartiere di Domodossola nato da migrazioni interne italiane, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • I Consoli Onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa in visita in Piemonte

    In questi giorni i consoli onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa, rispettivamente Consoli Onorari della Provincia di Santa Fe e della Provincia di Cordoba, sono venuti in Piemonte per rinsaldare i legami fortissimi tra Argentina ed il Piemonte. Italea Piemonte ringrazia i Consoli Onorari per gli incontri avuti e per la sempre condivisa […]

    LEGGI DI PIÙ