Notizie

Gli Omegna a Omegna. Un Viaggio delle Radici

24 Febbraio 2024

1 minuto

30 gennaio 2024 – da VCONews.it

Il sindaco di Omegna Daniele Berio ha accolto in Comune, assieme alla giunta quasi al completo, i coniugi Stella Maris e Carlo Gustavo Omegna provenienti dalla città argentina di Rosario.

Stella e Carlo, commercialista e docente universitario in economia e bilancio, sono tornati a Omegna a distanza di 27 anni dalla prima volta e al termine di un viaggio in Europa. “Tornare a Omegna – ha detto Carlo – è stato meraviglioso: ho trovato una città cambiata rispetto a 27 anni fa, ancora più bella ed accogliente”. Grazie a un gruppo WhatsApp e grazie ai social, sono riusciti a trovare una sessantina di persone che, in tutto il mondo, portano il cognome Omegna. “C’è qualche argentino, ma soprattutto cileni: il nostro obiettivo è arrivare a trovare il ramo comune. Io avevo i trisavoli della provincia di Cuneo, ma ancora non siamo riusciti a capire come si sia arrivati ad avere il cognome Omegna”.

L’assessore Franco Gemelli ha ricordato come sia stata da poco costituita l’associazione Omegna nel Mondo, presidente Andrea Calderoni, e come si stia perfezionando il gemellaggio con la città francese di Pornic nel dipartimento della Loira Atlantica, Sarebbe bello – ha detto Gemelli – pensare a un gemellaggio anche con Rosario.

Altre news

  • Festival dei Libri d'Altura a Sparone: Radici, Migrazioni e Restanza in Valle Orco

    Manca poco all’inizio della quarta edizione del Festival dei Libri d’Altura di Sparone,  in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Quest’anno, l’evento si concentra sui temi di “Radici, Migrazioni e Restanza“, unendo le terre montane della Valle Orco e ponendo l’accento sul ruolo delle donne in questo contesto. Il festival si propone come […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Un Viaggio alle Radici: L'incredibile scoperta di Bianca Giordana in Argentina grazie a Italea Piemonte

    La ricerca delle proprie origini è un percorso affascinante che spesso svela storie inattese e connessioni profonde. È il caso di Bianca Giordana, una giovane piemontese che, con il prezioso supporto di Italea Piemonte, ha intrapreso un’emozionante avventura in Argentina per ricostruire le tracce del suo bisnonno, Umberto Calamaio, emigrato all’inizio del Novecento. Questo viaggio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Storia del quartiere Cappuccina e Storie di Migrazione: Appuntamento a Domodossola

    Venerdì 13 giugno ore 21:15 pressi gli impianti sportivi nel quartiere Cappuccina a Domodossola, provincia del Verbano Cusio Ossola, verrà presentato il saggio “Centro Opere Cappuccina: la fine di un sogno? (1953-2025)”, scritto da Antonio e Luca Ciurleo, affermati giornalisti che hanno indagato la storia di questo quartiere di Domodossola nato da migrazioni interne italiane, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • I Consoli Onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa in visita in Piemonte

    In questi giorni i consoli onorari Italo Juan Cassina e Matias Ezequiel Bossa, rispettivamente Consoli Onorari della Provincia di Santa Fe e della Provincia di Cordoba, sono venuti in Piemonte per rinsaldare i legami fortissimi tra Argentina ed il Piemonte. Italea Piemonte ringrazia i Consoli Onorari per gli incontri avuti e per la sempre condivisa […]

    LEGGI DI PIÙ