Notizie

Italea Piemonte e ANCI Piemonte insieme per il turismo delle radici

08 Febbraio 2025

2 minuti

Italea Piemonte e ANCI Piemonte insieme per il turismo delle radici
Incontri di formazione e presentazione ai sindaci piemontesi delle opportunità del turismo delle radici

Italea Piemonte e ANCI Piemonte annunciano una collaborazione per promuovere il turismo delle radici in Piemonte. L’accordo prevede una serie di incontri di formazione e presentazione dedicati ai sindaci, con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze per accogliere e supportare i viaggiatori delle radici.

ANCI Piemonte, Associazione Nazionale Comuni Italiani – Sezione Piemonte (anci.piemonte.it) rappresenta gli interessi dei comuni piemontesi supportandone lo sviluppo, anche attraverso la valorizzazione del turismo delle radici.

Italea Piemonte (italeapiemonte.com) è un progetto, promosso da MAECI DGIT nell’ambito del progetto Anno delle Radici, che mira a valorizzare il patrimonio culturale, storico e paesaggistico del Piemonte, con un’attenzione particolare sui piccoli borghi e sui territori meno conosciuti.

Il programma di incontri prevede i seguenti appuntamenti:

  • Sabato 15 febbraio | 10:00 – 17:00 (con visita al pomeriggio) – Unione Montana Valle Susa
  • Sabato 26 aprile | 3 h mattino + 2 h pomeriggio (laboratorio) – Casale Monferrato
  • Giovedì 29 maggio | 10:00 – 17:00 – Città di Torino, corso Inghilterra 7 – Torino
  • Lunedì 16 giugno | 10:00 – 17:00 (con visita al pomeriggio) – Lagnasco (Cuneo)

Durante gli incontri, sindaci e amministratori locali potranno approfondire la conoscenza delle potenzialità del turismo delle radici con particolare attenzione alla:

 

  • Accoglienza e servizi per i viaggiatori delle radici: come preparare l’ufficio anagrafe e altri uffici comunali a supportare i viaggiatori nella ricerca delle proprie origini, quali servizi specifici offrire: traduzioni, guide specializzate, informazioni sui luoghi di origine delle famiglie.
  • Collaborazione con enti del terzo settore e pro loco: come coinvolgere queste realtà nella creazione di esperienze autentiche per i viaggiatori delle radici: visite guidate personalizzate, laboratori artigianali, degustazioni di prodotti tipici legati alla storia locale.
  • Creazione di offerte di viaggio integrate: come sviluppare offerte che includano, oltre alla ricerca genealogica, la scoperta del patrimonio culturale, storico ed enogastronomico del territorio, con un focus sulle tradizioni e sulla storia delle comunità locali.

 

 

Altre news

  • Radici Piemontesi ETS e I.F.S.E.: collaborazione per far conoscere le tradizioni enogastronomiche piemontesi

    Italea Piemonte / Radici Piemontesi ETS e Associazione I.F.S.E. Italian Food Style Education, l’unica Accademia di cucina riconosciuta quale Eccellenza Italiana dal Segretariato Generale della Repubblica, hanno appena firmato un accordo di collaborazione per svolgere, ciascuno secondo le proprie competenze, attività “comuni” a sostegno della realizzazione del progetto “2024 Anno delle radici”, volto alla promozione […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Italea Piemonte e FIAVET Piemonte insieme per il turismo delle radici

    Il turismo delle radici ha conosciuto, negli ultimi anni, una crescente popolarità. Sempre più persone desiderano scoprire i luoghi di origine dei propri antenati e ripercorrere le loro storie. Il turismo delle radici offre sia l’opportunità di conoscere meglio la propria storia familiare, sia quella di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Paolo Tibaldi racconta la sua esperienza in Argentina

    Oggi, lunedì 30 dicembre alle ore 18:20, l’attore Paolo Tibaldi racconta la sua tournée in Argentina, realizzata in collaborazione con Italia Piemonte, ai microfoni di Radio Valle Belbo. Per chi è interessato, potrà seguire la puntata in diretta streaming al seguente sito: https://www.radiovallebelbo.it/

    LEGGI DI PIÙ
  • "Siam partiti dei nostri paesi" a Sparone (TO), sabato 9 novembre

    Dopo Romagnano Sesia, il calendario di appuntamenti sui territori dove Italea Piemonte è coinvolta continua a riservare interessanti sorprese ed una vitalità delle comunità toccate incredibile! Sabato 9 novembre, grazie ad una interessante collaborazione nata tra l’Associazione “Sparone nel cuore“, assieme ad altre realtà locali, l’Amministrazione comunale di Sparone e Itale Piemonte, racconteremo un angolo […]

    LEGGI DI PIÙ