Notizie

Alle radici delle migrazioni. Convegno a Romagnano Sesia

29 Ottobre 2024

1 minuto

Sabato 2 novembre dalle ore 09.30 presso il MEV (Museo Etnografico della Bassa Valsesia), situato nella famosa Villa Caccia, a Romagnano Sesia (NO), si svolgerà un interessante convegno intitolato “alle radici delle migrazioni”. 

L’iniziativa è nata grazie alla proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, il Museo e Italea Piemonte al fine di valorizzare a livello territoriale il ruolo delle migrazioni, nell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo.

Grazie al contributo di tanti storici e studiosi, intervallati da momenti musicali e video-narrazioni relative al tema, si approfondiranno le migrazioni non solo di Romagnano Sesia, ma anche di Ghemme, Boca, Maggiora, Gattinara e Prato Sesia.

Queste terre, sono rinomate in tutto il mondo per l’eccellente produzione vitivinicola e grazie alle ricerche svolte si sono riscoperti forti legami addirittura con l’America.

Non rimane che segnare l’appuntamento in agenda!

Altre news

  • In ricordo di Papa Francesco: un Papa dalle radici piemontesi, venuto "dalla fine del mondo"

    Nel commemorare la figura di Papa Francesco, venuto a mancare recentemente, desideriamo ricordare le sue profonde radici italiane, e in particolare piemontesi, che hanno segnato la sua storia personale e quella della sua famiglia. Il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era figlio di emigrati italiani1 . I suoi nonni paterni, Giovanni e Rosa Bergoglio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Torino: Dove la Lingua Italiana Incontra il Turismo delle Radici.

    Italea Piemonte celebra l’apertura, lo scorso 5 aprile, della nuova sede torinese del gruppo Scuola Leonardo da Vinci, in Piazza San Carlo: Palazzo Turinetti di Pertengo, negli storici locali del Goethe-Institut, torna a essere un cuore pulsante della cultura italiana per stranieri. Un soggiorno turistico che si trasforma in un corso di italiano. È questa […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Orta San Giulio illumina il Piemonte con "Dante per i Borghi": Un Viaggio tra Cultura, Tradizione e Turismo delle Radici

    Il Piemonte è pronto ad accogliere un evento unico che celebra la cultura italiana e la bellezza dei suoi borghi. Orta San Giulio è stata scelta come unica tappa piemontese dell’iniziativa “Dante per i Borghi“, promossa dalla Società Nazionale Dante Alighieri con il patrocinio del Giubileo 2025 e in collaborazione con il Ministero del Turismo. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • "Giovani in Comune!": Italea Piemonte presenta le opportunità del Turismo delle Radici

    Continuano con successo le iniziative di promozione di Italea Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte. Dopo l’incontro di Biella del 4 febbraio, un nuovo appuntamento si è tenuto sabato 5 aprile a Cavour presso la sala Giovanni Giolitti all’abbazia di Santa Maria e Museo Archeologico di Caburrum, nell’ambito del progetto “Giovani in Comune!“.   L’evento […]

    LEGGI DI PIÙ