Notizie

Alle radici delle migrazioni. Convegno a Romagnano Sesia

29 Ottobre 2024

1 minuto

Sabato 2 novembre dalle ore 09.30 presso il MEV (Museo Etnografico della Bassa Valsesia), situato nella famosa Villa Caccia, a Romagnano Sesia (NO), si svolgerà un interessante convegno intitolato “alle radici delle migrazioni”. 

L’iniziativa è nata grazie alla proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, il Museo e Italea Piemonte al fine di valorizzare a livello territoriale il ruolo delle migrazioni, nell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo.

Grazie al contributo di tanti storici e studiosi, intervallati da momenti musicali e video-narrazioni relative al tema, si approfondiranno le migrazioni non solo di Romagnano Sesia, ma anche di Ghemme, Boca, Maggiora, Gattinara e Prato Sesia.

Queste terre, sono rinomate in tutto il mondo per l’eccellente produzione vitivinicola e grazie alle ricerche svolte si sono riscoperti forti legami addirittura con l’America.

Non rimane che segnare l’appuntamento in agenda!

Altre news

  • Il "Turismo delle Radici": Un Ponte tra Passato e Futuro, con un Occhio al Piemonte

    Bruno Rossetti, in un recente e partecipato convegno ha acceso i riflettori su un fenomeno di crescente interesse: l’emigrazione italiana e il conseguente “Turismo delle Radici“. L’argomento ha suscitato un vivo interesse tra il pubblico, desideroso di approfondire. Un Legame Profondo con le Origini Italiane Le cifre parlano chiaro: circa 4-5 milioni di francesi, ovvero quasi […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Estate 2025 a Cabella Ligure: Tra Radici, Cultura e Tradizioni nelle "Quattro Province"

    Cabella Ligure si prepara a vivere un’estate 2025 ricca di eventi, nel cuore delle “Quattro Province” (Alessandria in Piemonte, Genova in Liguria, Pavia in Lombardia e Piacenza in Emilia-Romagna). Questa area è un crocevia culturale ed etnomusicologico, dove si tramandano tradizioni musicali, linguistiche e gastronomiche comuni. Il Festival “Donne di qua e di là dal […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Lettere, fotografie e memoria: il ritorno alle radici di una famiglia argentina Sanchez Luna a Vicoforte

    Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco hanno iniziato una ricerca grazie a Italea Piemonte – Radici Piemontesi ETS per avviare una ricerca genealogica e, negli scorsi giorni, sono stati accolti in municipio dal sindaco Gasco Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco, originari di Buenos Aires (Argentina), hanno approfittato del […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Riapre il Museo Regionale dell’Emigrazione di Frossasco

    Ha riaperto a Frossasco (Torino) il Museo dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo! Attivo dal 2006, il Museo è stato fin dalla sua nascita l’occasione per raccontare i sogni, le avventure, le sfide di centinaia di migliaia di piemontesi che dalla loro terra di origine partirono alla ricerca di fortuna. Ora, grazie al progetto di restyling […]

    LEGGI DI PIÙ