Notizie

Civiasco: sulla Rambla

05 Agosto 2024

2 minuti

La Rambla è il famoso viale di Barcellona (Spagna) lungo un chilometro e quattrocento metri conosciuta in tutto il mondo. Pochi sanno che il piccolo comune di Civiasco, in Valsesia, è legato in maniera indissolubile con questa via. La storia di Civiasco è caratterizzata dalle migrazioni che, a partire dal XVIII sec. hanno condotto gli abitanti del paese in Spagna. I civiaschesi sono stati protagonisti di un’avventura imprenditoriale di grande rilievo che li ha portati persino ad innovare il settore alberghiero iberico e che ha riconsegnato a Civiasco, nei secoli successivi, la sua peculiare architettura in stile liberty moresco, che costituisce un unicum in tutta la Valsesia.

Sulla Rambla è l’iniziativa che ricollega idealmente Civiasco a Barcellona grazie al ruolo fondamentale degli emigrati riconnettendo due realtà geografiche molto distanti ma assai vicine grazie a stili architettonici e a tradizioni che si sono tramandate come bagaglio culturale comune nei secoli dandone testimonianza nel manufatto forse più importante: la casa!

Domenica 11 agosto dalle ore 11:00, partendo dalla Chiesa di San Rocco potremo ammirare, grazie ad una visita guidata, palazzi, case ed il Museo Civico Ercole Durio da Roc ascoltando storie e letture.

Alle ore 13:00 ci aspetta un pranzo a base di specialità catalane

Alle ore 16:00 si esibiranno Paola Bertello e Cecilia Lasagno in “Minima Floralia”: un concerto divulgativo di musica antica sacra e popolare. Dai prodigi di Hildegarda di Bingen, alle Cantigas de Santa Maria, passando per le leggende scozzesi e la tradizione catalana.

Si concluderà con un momento conviviale a base di Sangria e musica.

Intervenite numerosi!

Altre news

  • Lutto nel Mondo del Wrestling: Addio a Hulk Hogan, con Radici nelle risaie vercellesi

    È morto Terry Gene Bollea, universalmente noto come Hulk Hogan, venuto a mancare il 24 luglio 2025 a Clearwater, Florida, all’età di 71 anni, in seguito a un arresto cardiaco. La sua dipartita segna la fine di un’era per il wrestling e l’intrattenimento globale, lasciando un vuoto incolmabile in milioni di fan che lo hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Continua il Viaggio alle Radici con Beatrice Dummer: La Profondità della "Saudade" e il Valore della Memoria

    Condividiamo un nuovo e toccante contributo di Beatrice Dummer, la nostra stimata collaboratrice, che continua a esplorare le profonde sfumature dell’emigrazione e il significato del “Viaggio alle Radici” in un articolo recentemente pubblicato. Questo pezzo arricchisce ulteriormente il dialogo già avviato con la sua precedente pubblicazione, “La Bella Italia: Redescobrindo as Raizes Italianas”, che abbiamo […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La famiglia Gelpi riscopre le origini a Galliate

    Un ponte tra l’Argentina e il Piemonte, un viaggio emotivo alla riscoperta delle proprie origini: questa è la storia della famiglia Gelpi, che ha intrapreso un toccante ritorno a Galliate, in provincia di Novara, per riconnettersi con la propria storia familiare. Un’esperienza resa possibile anche grazie all’impegno di Italea Piemonte, del Comune di Galliate e […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Piemonte News: Un Focus Speciale sull'Emigrazione Storica Piemontese nel Mondo

    L’ultimo numero della rivista “Piemonte News” dedica un approfondimento significativo al tema dell’emigrazione, mettendo in luce il profondo e duraturo legame tra il Piemonte e le sue comunità sparse per il mondo. Italea Piemonte è lieta di presentare questo speciale focus sulle iniziative che celebrano le nostre radici e costruiscono ponti verso il futuro.   […]

    LEGGI DI PIÙ