Notizie

Gli Omegna a Omegna. Un Viaggio delle Radici

24 Febbraio 2024

1 minuto

30 gennaio 2024 – da VCONews.it

Il sindaco di Omegna Daniele Berio ha accolto in Comune, assieme alla giunta quasi al completo, i coniugi Stella Maris e Carlo Gustavo Omegna provenienti dalla città argentina di Rosario.

Stella e Carlo, commercialista e docente universitario in economia e bilancio, sono tornati a Omegna a distanza di 27 anni dalla prima volta e al termine di un viaggio in Europa. “Tornare a Omegna – ha detto Carlo – è stato meraviglioso: ho trovato una città cambiata rispetto a 27 anni fa, ancora più bella ed accogliente”. Grazie a un gruppo WhatsApp e grazie ai social, sono riusciti a trovare una sessantina di persone che, in tutto il mondo, portano il cognome Omegna. “C’è qualche argentino, ma soprattutto cileni: il nostro obiettivo è arrivare a trovare il ramo comune. Io avevo i trisavoli della provincia di Cuneo, ma ancora non siamo riusciti a capire come si sia arrivati ad avere il cognome Omegna”.

L’assessore Franco Gemelli ha ricordato come sia stata da poco costituita l’associazione Omegna nel Mondo, presidente Andrea Calderoni, e come si stia perfezionando il gemellaggio con la città francese di Pornic nel dipartimento della Loira Atlantica, Sarebbe bello – ha detto Gemelli – pensare a un gemellaggio anche con Rosario.

Altre news

  • In ricordo di Papa Francesco: un Papa dalle radici piemontesi, venuto "dalla fine del mondo"

    Nel commemorare la figura di Papa Francesco, venuto a mancare recentemente, desideriamo ricordare le sue profonde radici italiane, e in particolare piemontesi, che hanno segnato la sua storia personale e quella della sua famiglia. Il Papa, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era figlio di emigrati italiani1 . I suoi nonni paterni, Giovanni e Rosa Bergoglio, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Torino: Dove la Lingua Italiana Incontra il Turismo delle Radici.

    Italea Piemonte celebra l’apertura, lo scorso 5 aprile, della nuova sede torinese del gruppo Scuola Leonardo da Vinci, in Piazza San Carlo: Palazzo Turinetti di Pertengo, negli storici locali del Goethe-Institut, torna a essere un cuore pulsante della cultura italiana per stranieri. Un soggiorno turistico che si trasforma in un corso di italiano. È questa […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Orta San Giulio illumina il Piemonte con "Dante per i Borghi": Un Viaggio tra Cultura, Tradizione e Turismo delle Radici

    Il Piemonte è pronto ad accogliere un evento unico che celebra la cultura italiana e la bellezza dei suoi borghi. Orta San Giulio è stata scelta come unica tappa piemontese dell’iniziativa “Dante per i Borghi“, promossa dalla Società Nazionale Dante Alighieri con il patrocinio del Giubileo 2025 e in collaborazione con il Ministero del Turismo. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • "Giovani in Comune!": Italea Piemonte presenta le opportunità del Turismo delle Radici

    Continuano con successo le iniziative di promozione di Italea Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte. Dopo l’incontro di Biella del 4 febbraio, un nuovo appuntamento si è tenuto sabato 5 aprile a Cavour presso la sala Giovanni Giolitti all’abbazia di Santa Maria e Museo Archeologico di Caburrum, nell’ambito del progetto “Giovani in Comune!“.   L’evento […]

    LEGGI DI PIÙ